Crescere è difficile ma farlo bene è una conquista, sicuramente ci vuole moltissimo impegno. Nella vita di ogni giorno affrontiamo sfide che non è detto siano sempre facili da superare. Cosa possiamo fare? Accogliere il tutto con arrendevolezza, oppure imparare a superare le difficoltà tentando di sviluppare il coraggio, la calma, la fiducia, l’autocontrollo in noi stessi?

Il viaggio di crescita ed evoluzione è un cammino difficile ma ciascuno di noi può tirare fuori il meglio di sé servendosi di emozioni, stati d’animo, distaccandosi dai pensieri disturbanti orientandosi verso prospettive a noi gradite. Per realizzare ciò sarebbe provvidenziale riuscire a padroneggiare noi stessi e liberarci dai vincoli che pongono un freno alla nostra crescita personale. Esistere, dunque, significa per ciascun uomo adattarsi, relazionarsi con il mondo in un processo continuo di apprendimento e di adattamento grazie al quale si affinano le abilità per raggiungere il fine, in un processo di continuo feedback. Ma esistere significa anche accettare lo spazio temporale nonché il tempo a disposizione per realizzare ogni nostro progetto.

È giusto sognare un futuro positivo, meditare e potenziare progetti, idee, aspirazioni, ma poi deve essere possibile, (ed in questo tra mille difficoltà si deve essere anche bravi), nel riuscire a concretizzare, a conseguire risultati materialmente tangibili. Noi esseri umani non possiamo sottrarci ad un’azione di ricerca costante, perché fa parte di noi stessi, sia che cerchiamo ossessivamente o meno, amore, lavoro, protezione, una casa, o anche semplicemente un posto dove parcheggiare il nostro automezzo; la mente umana sosta, rimanendone sempre avviluppata nella contestualizzazione universale dello spazio-tempo che sussiste in funzione della produzione mentale di passato e futuro. Premesso ciò è acclarato che l’uomo non può sfuggire dall’attività di cercare di stare meglio, di migliorarsi, in quanto è assodato che il prodotto finale di ciò che noi siamo lo creiamo noi stessi, istante dopo istante, e non vediamo ragioni o giustificazioni per proseguire a condurre un’esistenza insoddisfacente, frustrante e/o inabilitante nella gestione dei rapporti sociali.

In alcune circostanze della nostra vita percepiamo che lo spazio intorno a noi, al nostro cuore si fa esiguamente angusto, tetro, e non vi è possibilità alcuna di accogliere altro se non afflizione e tormento. In questi istanti il pensiero che controlla la nostra mente ci persuade che il destino è iniquamente ingiusto, che siamo vittime di carnefici, che l’intera esistenza non vale la pena di essere vissuta, perché priva di senso, triste.

Eppure:

«Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri.

I tuoi pensieri diventano le tue parole.

Le tue parole diventano le tue azioni.

Le tue azioni diventano le tue abitudini.

Le tue abitudini diventano i tuoi valori.

I tuoi valori diventano il tuo destino.»

(Mahatma Gandhi)

Riuscire ad andare oltre il nostro essere dischiude innumerevoli possibilità. Eliminare le paure senza asfissiare i sentimenti, essere persone equilibrate, sicure, decise, comprensive, non è semplice. Entrate in gioco e prendetevi la responsabilità della vostra vita, del vostro successo, e del vostro stare bene.

Tentare di cambiare qualcosa, anche con l’incertezza di soffrire di più, nello sforzo di trovare il punto strategico per livellare i nostri demoni interiori che si trasformano in un disagio esteriore, è una transizione obbligatoria. Lavorate evolvendovi interiormente ed esteriormente per ottimizzare una crescita personale umanamente intelligente e sensata.

Cambiare si può, magari sovrascrivendo le posizioni limitanti nel tentativo di risvegliare il nostro quoziente di vitalità e di capacità nell’affrontare situazioni complesse. E allora non ci resta che spalancare la porta dell’avventura e varcarne l’uscio ove gradino dopo gradino si procede verso il proprio destino e si realizzano i nostri desideri più nobili per progredire oltre la semplice accettazione.

POST PRECEDENTE: CRESCITA PERSONALE-PREPARARSI A CRESCERE

POST A SEGUIRE: ACQUISIRE CONSAPEVOLEZZA DEI PROPRI DESIDERI