Non sono solo i luoghi ad attrarre i viaggiatori! Le tradizioni e le ricorrenze che danno vita a eventi grandiosi e pittoreschi attraggono al pari della natura, dell’arte e della storia. Ecco quindi che, in cerca di idee per i viaggi, non si deve solo puntare il dito su una mappa, ma bisogna anche valutare la lista degli eventi nel mondo che possono rappresentare un’occasione unica o quasi per partire. Chi ama viaggiare e scoprire le meraviglie del mondo è sempre in cerca di luoghi affascinanti e sensazioni che solo alcuni paesaggi mozzafiato sanno suscitare. Sono molte le mete che hanno queste caratteristiche, ma quali sono le più belle?

Si può davvero stilare una classifica dei posti da visitare più belli del mondo? Destinazioni uniche, luoghi da vedere almeno una volta nella vita, sogni, grandi o piccoli, che prima o poi estrarremo dal cassetto per coronare un desiderio o un’occasione speciale. Questa guida rappresenta forse un diario di viaggio sentimentale e soggettivo, certo, fatto di classifiche, di fotografie, di ricordi e di chilometri: ma siamo certi di potervi aiutare, grazie a qualche nostro spunto, nella scelta delle mete più incredibili del nostro meraviglioso pianeta.

La magia dell’aurora boreale in Lapponia

Quando si sogna, tanto vale farlo in grande. E la Lapponia, questo magnifico angolo del pianeta incastonato come una gemma nel Nord della Finlandia, non mancherà di stupirvi. Qui il senso di meraviglia è amplificato da paesaggi immensi e incontaminati, caratterizzati da un’iconografia fiabesca fatta di distese innevate, cani da slitta, l’aria più fresca e l’acqua più pura che il nostro pianeta ha da offrire, e un popolo gentile e sorridente come il cittadino più illustre del paese: Babbo Natale. Un posto tra i più belli del mondo da visitare assolutamente in inverno nella sua bellezza assoluta e indimenticabile che, con un po’ di tenacia unita a fortuna, potrebbe essere sublimata dallo spettacolo senza eguali dell’aurora boreale: la danza delle sue luci nel cielo del Nord è, senza alcun dubbio, una delle esperienze da non perdere almeno una volta nella vita. Se invece preferite partire in estate, niente paura: anche il sole di mezzanotte, nella sua alba senza fine, saprà regalarvi un’emozione unica!

I grandi parchi d’America

Così iconici da essere stati celebrati in film, libri, dipinti come emblema della libertà, della fuga e degli orizzonti sconfinati, i grandi parchi d’America non possono non entrare a pieno diritto nella lista dei posti più belli del mondo. Sono un caleidoscopio di emozioni, di colori e di forme scolpite nella roccia, così diversi tra di loro nella loro natura primordiale eppure uniti dall’unico denominatore della meraviglia. Le vertigini del più famoso Grand Canyon, le formazioni del Bryce Canyon e della Monument Valley immortalate dai più grandi registi della storia, tra diligenze e cowboy, i colori pastello che si mescolano in spirali psichedeliche dell’Antelope Canyon resteranno per sempre impressi in noi come una seconda pelle e un senso di dejà vu che riempie i sensi di una bellezza cinematografica eppure antica, e sicuramente indimenticabile!

Il Taj Mahal

Come si fa a non considerare uno dei posti più belli del mondo quello che è il monumento all’amore eterno? Questo capolavoro di marmo bianco, celebrato dall’Unesco, dalle guide e dalle fotografie di qualche centinaio di migliaia di visitatori che ogni giorno, da tutte le parti del Pianeta, arrivano nell’India del Nord per ammirarlo, è il mausoleo della passione per eccellenza. Il tributo costruito nel 1600 dall’imperatore Mughal Shah Jahan per ospitare i resti dell’adorata moglie morta di parto, si è trasformato, consapevolmente o no, in un’icona dell’immortalità e della forza dei sentimenti. Un luogo così potente che per descriverlo non bastano le parole, nemmeno quelle del grande Kipling che lo “definì il cancello d’avorio sotto al quale passano i sogni”. Da visitare una volta nella vita, per rendere quei sogni una realtà che duri per sempre come il vero amore: mentre le luci e le ombre cambiano colore a ogni ora del giorno sul suo marmo scintillante, la sua maestosità resterà impressa per sempre nei nostri ricordi.

Il Cammino di Santiago

Più che una traccia su una mappa o una riga di un diario di viaggio, il Cammino di Santiago è un indimenticabile luogo dell’anima che, come tale, non si può esimere dall’includere tra i posti da visitare più belli al mondo. Un cammino spirituale che si può percorrere a tappe, a piedi, in bici, da soli o in compagnia, in gruppo o isolati; un unico fil-rouge di bellezza che tocca Francia, Spagna e Portogallo, unisce cattedrali, colline, città d’arte e spettacolari affacci sul mare. Un percorso interiore che è un vero toccasana per corpo e mente, sublimato dall’ottima cucina spagnola (perché la beatitudine non esclude i cinque sensi!) quando si ha la fortuna di passare nella regione vinicola della Roja o attraverso i trionfali plateau di frutti di mare della Galizia. Un viaggio bellissimo per mille motivi: tra papaveri rossi, incontri di varia umanità in movimento, tradizioni enogastronomiche sublimi, navate che profumano di incenso e preghiere, fin dai primi passi si sente di aver riconquistato la propria libertà fisica e mentale, binomio fondamentale che sta alla base di ogni viaggio. Soprattutto di quelli imperdibili dentro a noi stessi.

Un’esperienza unica per tanti luoghi diversi

L’esperienza che vivete in prima persona durante il viaggio è unica e irripetibile ed è data dalle emozioni che ci suscita la situazione in cui vi trovate.

Ma è anche l’esperienza che acquisite dai racconti di chi incontrate nel vostro percorso, che siano i compagni di viaggio, le guide o le persone con cui stabilite un contatto e che vi trasportano nella loro cultura e tradizioni, attraverso racconti, spiegazioni, assaggi, esperienze di vita, …

Oltre alle emozioni, con un viaggio vi portate sempre a casa un bagaglio di conoscenze ed esperienze in più. Viaggiare apre la mente. Fare viaggi avventura ancora di più.

Avete la possibilità di entrare in contatto con culture diverse, modi di pensare e di vivere diversi.

Se solo avete una minima predisposizione a conoscere e assimilare, troverete nuovi modi di pensare e di fare che arricchiranno la vostra vita e la vostra mente. Il prossimo viaggio avventura lo vivrete con uno spirito ancora più aperto a capire e conoscere quello che vi circonda.

POST PRECEDENTE: VIA SI PARTE

POST A SEGUIRE: NON POTER FARE A MENO DI VIAGGIARE