Ingredienti per i calamari

N

600 g di calamari

N

200gr di ricotta

N

100gr di spinaci freschi

N

2 cucchiai di pan grattato

N

olio extravergine di oliva

N

pepe e sale q.b.

per la pappa al pomodoro

N

800gr di passata di pomodoro

N

2 spicchi di aglio

N

olio extravergine di oliva

N

250gr di pane raffermo

N

basilico fresco

N

sale e pepe q.b.

N

peperoncino

4 porzioni

preparazione: 45 minuti

tempo cottura: 15/20 minuti

difficoltà: media

l

categoria: secondi piatti

Se c’è un piatto che riesce a portare in tavola tutto il sapore del mare e la ricchezza della tradizione gastronomica italiana, questo è sicuramente il calamaro ripieno. Un piatto che unisce la freschezza dei calamari con un ripieno saporito e variegato, perfetto per ogni occasione, dalle cene più informali alle ricorrenze speciali. Il calamaro ripieno è un piatto che affonda le radici nella cucina mediterranea, particolarmente in quelle regioni che si affacciano sul mare, come la Sicilia, la Campania, la Calabria e la Puglia. Ogni regione ha la sua variante, ma l’elemento comune è il calamaro che vien farcito con ingredienti freschi e semplici, ma molto saporiti.

preparazione

Lavate bene e tagliate gli spinaci freschi a pezzettini conservando qualche fogliolina per la guarnizione finale.

In una terrina unite i calamari con la ricotta, aggiungete sale e pepe q.b. Farcite quindi i calamari con il composto aiutandovi con una sac à poche, quindi chiudeteli con uno stuzzicadenti.

Mettete da parte i ciuffi di calamaro, li userete per la preparazione della pappa al pomodoro.

Disponete i calamari in una teglia aggiungendo un filo di olio e del pangrattato, infornate a 200° per 15/20 minuti circa.

preparazione della pappa al pomodoro

Mettete a soffriggere 2 spicchi di aglio tritato in padella con un filo di olio, aggiungete quindi i ciuffi di calamaro.

Aggiungete quindi la passata di pomodoro e mescolate delicatamente. Intanto mettete a tostare il pane raffermo in forno, in questo modo renderete la pappa più croccante e saporita.

Una volta cotta la passata, aggiungete il pane abbrustolito spezzettato grossolanamente.

Mescolate il tutto cercando di far amalgamare bene gli ingredienti, aggiustate di sale, pepe e peperoncino, aromatizzate con foglie di basilico.

componete il piatto in questo modo

Con l’ausilio di due cucchiai formate delle Quenelle (polpette ovali di ca. 7/8 cm di lunghezza) che disporrete su un piatto da portata, copritele con le foglie di spinaci freschi che avevate messo da parte e adagiateci sopra i calamari ripieni interi o tagliati a fettine se preferite. Insaporite con un poco di sale, pepe e un filo di olio a crudo.

SE ANCHE TU AMI PREPARARE PIATTI GUSTOSI INVIACI LA TUA RICETTA CON FOTO O VIDEO PUBBLICHEREMO LE PIÚ BELLE

RICETTE@TUTORSADVICE.NET