Passatempo creativo: i tanti benefici
Quante volte al giorno pensi: Devo staccare la spina? Tante, vero? Come dici? Temi di non riuscire a ritagliarti lo spazio e il tempo necessario a trovarsi un hobby e a coltivarlo? Nulla di più sbagliato. Un hobby ti insegna a fermarti, a ricaricare le pile e prenderti una pausa mentale per tornare a essere ancora più produttivo, col sorriso: vai a fare qualcosa che ti diverte e ti stimola. Un passatempo creativo – dalla lettura al giardinaggio fino al cucito e al fai-da-te – ti permette di tenere in allenamento la mente, ricevere nuovi stimoli, ridurre lo stress negativo e sperimentare quello positivo che deriva da nuove sfide che ci piacciono. E siamo talmente entusiasti di quello che stiamo facendo che avremmo sempre più voglia di farlo.
Le hai provate tutte, eppure senti che non è ancora sufficiente?
Sappi, allora, che anche trovarsi un hobby può aiutare nei periodi più pesanti, quando la tensione è al massimo, sul lavoro e nella vita privata. Ritagliarsi del tempo, investire un’eventuale somma di denaro, informarsi attraverso libri e nuovi contatti. Trovare un hobby comporta tutto questo, ma può valerne davvero la pena. Ci sono numerosi aspetti e benefici che ne derivano. Il primo step è individuare un ambito di tuo interesse o qualcosa che susciti la tua curiosità. In questo modo ci sono maggiori probabilità che il passatempo creativo ti appassioni. Naturalmente è qualcosa di molto soggettivo. Sperimenta e vedi che cosa ti diverte o ti gratifica di più.
Scegliere quello giusto
La prima cosa da fare è riflettere sui propri interessi. Come preferisci impiegare il tuo tempo libero? Che esigenze hai, che tipo sei? Sono valutazioni fondamentali prima di trovarsi un hobby, quello più adatto a te. Quando hai un’oretta tutta per te, come ami trascorrerla? Staresti sempre con un libro in mano? Allora prova a trovare un hobby in qualche corso di scrittura creativa o in qualche gruppo di lettura serale. Hai bisogno di muoverti costantemente? Pensa a qualche attività da svolgere all’aperto, come il giardinaggio. Inoltre, quali sono gli argomenti che ti appassionano di più, sui quali andresti avanti a parlare per giorni? Devi individuare quello che per te è più stimolante. Infine, fai una valutazione realistica dei costi e del budget a disposizione, considerando anche il tempo che l’hobby ti porterebbe via e quello che effettivamente puoi dedicare.
Se hai bisogno di relax questi sono gli hobby adatti a te:
L’attività fisica: le proposte, però, sono infinite. Come fare allora? Basta scegliere tra quelle più affini al tuo stile di vita e ai tuoi orari. Puoi iniziare a correre al mattino e sentirti energica per il resto della giornata. Puoi fare yoga per prendere più consapevolezza del tuo corpo. Ci sono poi tante nuove forme di esercizio per scaricare la tensione e rimanere in forma. Tra le star, ad esempio, impazza il crossfit: un allenamento durissimo che unisce corpo libero, attività cardio e pesi, da poter fare anche a casa. L’importante è iniziare.
Il giardinaggio: Coltivare fiori e piante può sembrare una cosa semplice, ma non è così. Ci vogliono pazienza, dedizione e una buona dose di conoscenze. Chi pratica il giardinaggio, però, è pronto a decantarne le immense doti e gli studi sembrano dargli ragione. È dimostrato, infatti, che prendersi cura di un piccolo giardino o anche solo delle piante da balcone, aiuta a ridurre notevolmente lo stress e a migliorare l’umore. Sono tanti i libri che aiutano a iniziare con piccoli e semplici consigli e se non bastasse molti vivai organizzano appositi corsi per chiunque decida di sviluppare il pollice verde.
Un corso di ballo: Non è detto che bisogna avere la musica nel sangue per poter ballare. Al di là delle discipline che si imparano da bambine, come la danza classica, ci sono tanti corsi di ballo per adulti da fare da sole, in coppia o con le amiche. Quelli latino-americani dettano legge già da tempo, ma negli ultimi anni hanno preso piede anche balli sensuali come il tango o quelli legati alle tradizioni popolari, come la pizzica pugliese. Un po’ di coraggio e autoironia e il gioco è fatto.
Il bricolage: Se ami prenderti cura della tua casa e realizzare qualcosa con le tue mani, il bricolage è ciò che fa per te. Non servono competenze particolari, basta qualche libro o tutorial su internet per prendere spunti e nuove idee da concretizzare. Grazie al proliferare di mercatini vintage è possibile trovare oggetti che necessitino di piccoli ritocchi. Comincia da qui e lasciati traportare dalla creatività.
Un corso di lingua straniera: Le lingue sono sempre più importanti al giorno d’oggi. Conoscere l’inglese è un fattore spesso discriminante nella ricerca di un lavoro. Ma non solo. È ormai fondamentale per chiunque ami viaggiare e conoscere il mondo. I corsi per imparare le lingue sono ormai infiniti, sia tradizionali che online. Se vuoi risparmiare, però, e imparare a parlare in fretta puoi cercare un madrelingua straniero con cui fare conversazione, al bar davanti un caffè o tramite skype, offrendogli di insegnargli l’italiano. Uno scambio alla pari che può rivelarsi utile oltre che divertente.
Un corso di fotografia: Se sei una persona attenta ai dettagli, con un occhio particolare per la natura e le sue meraviglie, la fotografia potrà regalarti delle emozioni. Basta uscire all’aria aperta e lasciarsi ispirare da ciò che offre il mondo. L’unico aspetto negativo è il costo che delle buone attrezzature richiedono. I prezzi delle macchine fotografiche non sono proprio bassi, ma puoi iniziare dai modelli più semplici e meno cari prima di fare un investimento più importante.
Un corso di cucina: Per molte donne la cucina è un ambiente in cui rilassarsi e staccare la spina. Inventare nuove ricette e imparare a realizzare può dare tante soddisfazioni. Anche se sei una cuoca provetta puoi sempre iscriverti a un corso di cucina specifico per imparare alcune tecniche particolari. Quelli che vanno per la maggiore al momento sono i corsi di cake design che insegnano a creare torte colorate e decorate come quelle che si vedono in televisione.
Le numerose vocazioni, gli hobby, i talenti o le variegate passioni esprimono tutte un sotteso elemento psicologico comune: vale a dire un interesse che coinvolge con vigore l’intera personalità di un individuo, e che anche in tal modo riesce ad acquisire una sua specifica identità caratteriale.
Facciamone tesoro in qualsiasi fase dell’esistenza che da un punto di vista psicologico si rivelerà sempre di fondamentale importanza ed utilità!
POST PRECEDENTE: SVILUPPARE HOBBY E INTERESSI
POST A SEGUIRE: IDEE PER NON ANNOIARSI