È difficile dare una definizione della passione; questo particolare stato d’animo è un fuoco che non può essere descritto: va semplicemente vissuto. Avere una passione può salvarti la vita. La ricerca della passione è di per sé un viaggio con i suoi ostacoli e le sue deviazioni. Questo viaggio a volte può scoraggiare a tal punto da portare l’individuo ad abbandonarlo, spingendolo a ripiegare su una vita pianificata al di sotto delle proprie potenzialità.  L’American Heritage Dictionary definisce la passione come qualcosa per cui si ha “un’energia illimitata”, questo concetto può essere già un punto di partenza utile per iniziare.

Se non hai trovato la tua passione non c’è niente di sbagliato in te!

Che cos’è la passione? Ognuno, dal momento che non siamo individui perfettamente uguali darà la risposta che riflette i suoi ideali, il suo modo di vivere la vita, ma soprattutto se stesso. Per me, ad esempio, la passione è la capacità di inseguire un sogno, di espandere le proprie energie per poterle concretizzare. Per alcuni, invece, è una grande emozione, o la motivazione necessaria a mantenere alta la volontà indispensabile per raggiungere un obiettivo. Mentre siete impegnati nella ricerca della vostra passione la parola d’ordine dovrebbe essere: APPASSIONATEVI. Si, appassionatevi alla vita, ai nuovi stimoli, alle scoperte che farete o a cui, d’ora in poi, presterete più attenzione. Qualunque cosa fate metteteci il cuore e vedrete che nuove possibilità vi verranno a cercare senza che ve ne accorgiate. D’altronde la nostra dimensione umana ci porta inevitabilmente a scontrarci con ostacoli, situazioni difficili, un lutto, una separazione, un licenziamento ma, se abbiamo un posto sicuro dove rifugiarci, non ci sarà niente capace di farci desistere.

Di seguito i principali effetti collaterali positivi di una vita vissuta con passione:

1) Rafforza l’autostima;

2) riduce lo stress;

3) accresce la sensazione di far parte di qualcosa di utile;

4) migliora le tue relazioni;

5) tiene lontana la noia;

6) ti aiuta a sorridere di più;

7) t’insegna a fare una pausa;

8) sviluppa la tua creatività.

La passione è sempre una scelta che necessita, da parte vostra, di un cambio di percezione. Lottate per trovare la vostra, ma fatelo in modo sereno tenendo bene a mente che qualunque cosa abbraccerete può sopraggiungere da ogni aspetto della vostra vita e serve solo a migliorarla, a caricarla di quella positività che vi terrà lontano da ogni forma di depressione, malinconia, frustrazione.

PERCHÉ NON AVETE TROVATO LA VOSTRA PASSIONE?

C’è chi ha le idee chiare fin da bambino; dichiara un’intenzione e si mantiene fedele ad essa anche da adulto. Ma per la maggior parte di voi non va sempre così. Le motivazioni sono molteplici e ciascuna a modo suo valida. TRANQUILLI: NON AVERE PASSIONI È PRATICAMENTE IMPOSSIBILE! Nella vostra vita ci sarà sicuramente un hobby, un’attività che trovate estremamente interessante; la vostra piccola isola della felicità. Come avete già visto la passione è uno stato d’animo e vi accorgerete di viverla quando attraverserete un momento di euforia, quando vivrete un’esperienza in linea con la parte più autentica di voi stessi.

Se ci fate caso tentate di riconsiderare la domanda: perché non ho ancora trovato la mia passione? in una prospettiva diversa e la sostituite con una più onesta: perché non riesco a vedere la mia passione? Cercate di tornare al tempo della vostra infanzia. CHE COSA SOGNAVATE DA BAMBINI? Forse è una delle domande più frequenti a cui vi siete soffermati nel cercare di trovare una risposta. In realtà passare a setaccio tutti i desideri espressi da bambini (e mai portati avanti) può rivelarsi un esercizio alquanto faticoso, un po’ perché non è detto che ognuno conservi dei ricordi piacevoli di quel periodo, un po’ perché si ha la presa di coscienza di quanto siano lontani i sogni dell’infanzia con quanto effettivamente realizzato, vi scoraggerebbe a priori! Nonostante tutto, rispondere a questa domanda continua ad essere un esercizio utile per aiutarvi a riconnettervi con la vostra parte più autentica e, chi lo sa, magari scoprire qualcosa di voi stessi che in questi anni avete ignorato o seppellito sotto strati di convinzioni e abitudini ormai consolidate.

COSA DOVETE FARE?

Per trovare la vostra passione dovete prima avere un’idea di ciò che dovrebbe essere individuando ciò che vi impedisce di vivere come vorreste. Mettete in discussione le vostre convinzioni e cercate di introdurre nella vostra vita, così com’è oggi, alcune piccole cose che vadano nella giusta direzione e apprezzate questi cambiamenti. La vostra vita appartiene solo a voi, solo voi decidete la sua traiettoria. Non lasciate che siano gli altri a dettare il vostro comportamento. Esaltate la vostra identità. Più esprimerete chi siete tramite le vostre passioni, più evidenzierete ciò che avete dentro, dimostrando di essere delle persone interessanti e con le idee ben chiare. Affrontare le difficoltà della vita vi sarà più facile anche per merito della vostra crescente autostima che otterrete dedicando tempo a ciò che amate.

POST PRECEDENTE: TEMPO LIBERO: GESTIRLO IN MODO EFFICACE

POST A SEGUIRE: SVILUPPARE HOBBY E INTERESSI