Gli hobby fanno bene alla salute, e la comunità scientifica lo conferma. Sembra infatti che passare del tempo facendo qualcosa che appassiona possa aiutare la salute mentale e, di conseguenza, quella fisica. Sembra infatti che durante un’attività di piacere il corpo rilasci più dopamina, lo stesso ormone rilasciato quando si mangia cioccolata o si fa sport. Un hobby può essere infatti praticato in casa o all’aperto, da soli o in compagnia dei propri amici, il proprio partner o la propria famiglia. Avere un hobby di qualunque tipo può infatti aiutare ad entrare in uno stato di rilassamento totale, che aiuta a ridurre lo stress ed il carico emozionale derivante dal lavoro. Molti di noi spesso trovano poco tempo da dedicare a degli hobby, e spesso ne va di mezzo la nostra salute. La funzione principale della dopamina è attivare processi neuronali associati con vari fattori, come la concentrazione o la creatività. È per questo che sembra che il tempo voli quando ci si diverte, perché si entra in uno stato di alta concentrazione e senza sforzo razionale. Spesso gli hobby più creativi fanno bene alla mente perché permettono alla razionalità di staccare, anche se per qualche ora a settimana. Avere un hobby può avere diversi benefici. Può aiutare appunto, a rilasciare lo stress dovuto da condizioni di vita, può aiutare a concentrarci in un dato momento. Può anche aiutare a cimentare relazioni con gli altri e con il proprio partner. Si può, infatti, migliorare la propria salute e prevenire una serie di malattie psicosomatiche. Bisogna ritagliarsi del tempo libero, e riconoscere che bisogna seguire le proprie inclinazioni.
Quali sono gli hobby che fanno bene al cervello?
È importante mantenere in allenamento la nostra testa per vivere con maggiore lucidità e meno stress le nostre vite. Ma non sempre ci dedichiamo ad attività che sono in grado di preservare il nostro benessere psicofisico. Quali sono queste attività? Le attività che fanno bene al cervello sono quelle che stimolano la creatività. Ad esempio fare giardinaggio fa bene alla mente, ed anche se viene considerata più come un’attività fisica, in realtà è scientificamente provato che abbia un ottimo influsso sulle funzioni cerebrali. Occuparsi di un giardino, di piante da interni, di fiori sui balconi, di qualsiasi essere vegetale in grado di crescere e regalare bellezza offre grandi momenti di rilassatezza di cui la mente può giovare. Inoltre, per far crescere al meglio qualsiasi pianta o fiore bisogna essere connessi ai ritmi della natura, e questa connessione lavora sulla mente, e sul corpo, conferendole la sensazione di essere fortemente connesso al ciclo delle stagioni e ristabilendo in pienezza un’armonia del sistema psicofisico. Non si tratta di uno di quegli hobby che allenano la mente in modo performante e altamente produttivo, ma di quelle attività per sé stessi che sulla mente riversano il loro potenziale positivo.
Altro hobby molto utile è quello della pittura. Non servono doti artistiche elevate per lasciarsi andare ai benefici di quest’ultima. Da molti studi emerge che la pittura, la libera espressione del proprio estro creativo lascia aperto un ponte per comunicare in modo diretto e senza filtri, aumentando nel soggetto la concentrazione e la percezione di sé. Per non parlare dell’ascoltare musica. Un toccasana per mente e corpo. Aumenta la sensazione di gioia, di vitalità e fa venire voglia di muoversi. È sempre una buona abitudine ascoltare musica, anche quando si è un po’ giù di morale, è stato comprovato che innalza l’umore, anche se si ascolta musica triste! Anche chi soffre di ansia ricorre alla musica per lenire un poco gli effetti, dedicandosi all’ascolto di generi rilassanti come l’ambient music e l’Intelligent Dance Music. Quest’ultimo genere è una branca della musica elettronica, caratterizzata da un tipo di sound più adatto all’ascolto piuttosto che al ballo. Ma l’ascolto della musica per far bene al cervello dev’essere soprattutto un ascolto orientato ai gusti personali. Per cui lasciatevi andare all’ascolto di quello che vi piace. Il vostro cervello ringrazierà! Altrettanto importante risulta essere l’hobby dell’imparare una nuova lingua. L’apprendimento di una lingua straniera allena in cervello, che si mantiene elastico utilizzando il ragionamento, il problem solving e anche un pizzico di creatività. Una lingua diversa dalla nostra attiva una ginnastica cerebrale capace di dare ai neuroni una spinta a stare in forma e non invecchiare. Il cervello resta giovane e impara ad attivare aree che solitamente non vengono stimolate sufficientemente, contribuendo anche ad un approccio più morbido e resiliente nella vita di tutti i giorni e nelle sfide che si palesano nel corso del tempo. La sfida si fa ancora più dura quando si tenta di apprendere una lingua che utilizza un alfabeto differente. Per farlo solitamente è necessario ricorrere all’aiuto di un insegnante, mentre è più semplice tentare di imparare una lingua straniera da autodidatta se si desidera imparare una lingua che utilizza l’alfabeto latino.
Trova il tuo tempo
“Il tempo è troppo lento per coloro che aspettano, troppo rapido per coloro che temono, troppo lungo per coloro che soffrono, troppo breve per coloro che gioiscono, ma per coloro che amano il tempo è eternità” Henry Van Dyke
Trovare tempo per se stessi e avere degli hobby è fondamentale per stare davvero bene. Inizia a scegliere con meno senso del dovere e aumenta i piccoli piaceri che rendono speciale la giornata. Il vero benessere inizia quando impariamo ad ascoltare i nostri bisogni. A volte anche i pochi momenti di tempo libero rischiano di essere sovraccaricati da attività che non si dimostrano in grado di stimolare a sufficienza l’autentica curiosità. Ciò che è adatto per qualcuno, potrebbe non risultare altrettanto ideale per altri. Impara a scegliere ciò che ti diverte davvero. Esplora campi nuovi. Inoltre accresce la nostra autostima – il nostro hobby ci dimostra che siamo bravi in qualcosa, e quando incontriamo degli ostacoli, invece che sentirci degli incapaci, ci ricordiamo che c’è almeno una cosa in cui riusciamo bene. Queste piccole iniezioni di autostima ci fanno sentire potenti: ricordiamocene quando invece ci sentiamo un po’ giù.
POST PRECEDENTE: COME TROVARE LE PROPRIE PASSIONI
POST A SEGUIRE: COME SCEGLIERE UN HOBBY